Sabato 8 ottobre si svolgerà la classica di ciclismo Giro di Lombardia, tornata come da tradizione a essere l’ultima classica Monumento dell’anno nel calendario 2022 dell’UCI, dopo che nel 2020, a causa della pandemia di Covid-19, la corsa era stata anticipata al mese di agosto.

Quella di quest’anno sarà un’edizione storica, visto che vedrà le ultime pedalate della carriera di due fuoriclasse del ciclismo come Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde. Lo Squalo di Messina, dopo un Giro d’Italia corso da protagonista nei mesi scorsi, vuole lasciare il segno un’ultima volta in una corsa che l’ha visto trionfare due volte, nel 2015 e nel 2017. Anche il campione spagnolo Valverde è al passo d’addio. Il corridore iberico, a differenza dell’azzurro, non ha mai vinto il Giro di Lombardia, nonostante tre secondi posti nel 2013, 2014 e 2019. Che possa arrivare la ciliegina sulla torta su una carriera che già oggi appartiene alla leggenda?

Di seguito tutto quello da sapere sull’orario e dove vedere il Giro di Lombardia in diretta televisiva e in streaming.

A che ora fanno vedere il Giro di Lombardia

La nuova edizione del Giro di Lombardia scatterà sabato 8 ottobre alle 10:10 del mattino. Lo scorso anno a tagliare per primo il traguardo è stato il fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar, che prima del trionfo nella “classica delle foglie morte” aveva già trionfato al Tour de France per il secondo anno consecutivo e alla Liegi-Bastogne-Liegi, la più antica fra le cinque classiche Monumento in calendario. Sul traguardo di Bergamo lo sloveno ha preceduto il corridore italiano Fausto Masnada e il britannico Adam Yates.

La corsa scatterà dalla città di Bergamo e si snoderà lungo un percorso di 253 km che si concluderà a Como. Da Bergamo, il gruppo si sposterà verso la Val Seriana. Da qui in avanti inizieranno le prime salite, tra cui il Forcellino di Bianzano, l’ascesa di Ganda, il Passo della Crocetta, la Forcella di Bura e il Colle di Berbenno. Il gruppo poi, risalendo da Lecco, raggiungerà il lago di Como, fino a imboccare la salita del Ghisallo con pendenze fino al 14%. Terminato il Ghisallo, il gruppo scenderà verso Maglio, da lì in poi raggiungerà la cittadina di Como per il circuito finale di 22 km, all’interno del quale sono comprese le asperità di San fermo della Battaglia e del Civiglio.

Dove vedere il Giro di Lombardia in TV

La diretta TV della Giro di Lombardia 2022 sarà trasmessa su Rai 2, Rai Sport ed Eurosport 1. RaiSport (canale 57 del digitale terrestre) ed Eurosport 1 (canale 210 di Sky) trasmetteranno la corsa in versione integrale, con il collegamento televisivo che inizierà alle ore 10. Su Rai 2, invece, la corsa sarà trasmessa a partire dalle 14.

La telecronaca Rai sarà affidata alla voce del giornalista Francesco Pancani, affiancato in cabina di commento dall’ex corridore Alessandro Petacchi. In motocronaca ci sarà invece Stefano Rizzato, con il commento tecnico di Marco Saligari.

Dove vedere il Giro di Lombardia in streaming

Il Giro di Lombardia 2022 sarà trasmesso in streaming su RaiPlay, Eurosport Player e Discovery+. In tutti e tre i casi la visione della gara sarà integrale, con la diretta che inizierà fin dalla partenza.

Vi ricordiamo che Eurosport è incluso negli abbonamenti di DAZN, NOW e TIMVISION. Allo stesso modo, Discovery+ è incluso nell’offerta TIMVISION e all’interno di Amazon Prime Video Channels come abbonamento a parte.