Dove vedere la Champions League? Una domanda frequente per il più importante torneo continentale per club. Per l’edizione 2022/23 si sono qualificate quattro squadre italiane: il Milan, vincitore dello scudetto, l’Inter, la Juventus e il Napoli, vale a dire le prime quattro classificate della passata stagione di Serie A. Insieme a loro ci sono anche i club più blasonati d’Europa, come Liverpool, Manchester City, Chelsea, Barcellona, Bayern Monaco e PSG, senza dimenticare ovviamente i campioni in carica del Real Madrid allenati da Carlo Ancelotti.
Di seguito tutte le informazioni su dove vedere la Champions League 2022/23 in televisione e in streaming.
Indice:
Dove vedere la Champions League 2022/23
Champions League 2022/23 su Sky
Come accaduto nella passata stagione, Sky trasmetterà 121 su 137 partite dell’edizione 2022-23 di Champions League. A mancare all’appello saranno i 16 incontri del mercoledì che Prime Video trasmetterà in esclusiva, dai preliminari fino alle semifinali.
La Champions League è visibile su Sky con l’abbonamento Sky Sport. Chi vuole può seguire i match europei anche in streaming su skygo.sky.it e tramite l’app Sky Go.
Per quanto riguarda invece la telecronaca degli incontri di Champions League su Sky (e NOW), nella lista di quest’anno sono presenti i vari Federico Zancan, Massimo Marianella, Riccardo Gentile, Gianluigi Bagnulo, Andrea Marinozzi, Daniele Barone, Paolo Ciarravano, oltre naturalmente a Fabio Caressa.
Champions League 2022/23 su NOW
NOW offre la medesima proposta di Sky, dunque 121 partite sulle 137 complessive. Anche le immagini e le telecronache saranno le medesime.
La piattaforma streaming NOW è disponibile da PC su nowtv.it, oltre che su Smart TV e dispositivi mobili attraverso l’app NOW.
Champions League 2022/23 su Mediaset in chiaro
Su Canale 5 o Italia 1 sarà visibile in chiaro e in co-esclusiva con Sky la miglior partita del martedì. Come da tradizione, almeno per quanto riguarda la fase a gironi, la scelta ricadrà sempre sul miglior match di una delle quattro squadre italiane.
Se siete interessati a una visione ad alta definizione, ricordiamo che Canale 5 e Italia 1 sono già visibili nella versione HD nelle numerazioni 5 e 6 del digitale terrestre.
Champions League 2022/23 su Mediaset Infinity
In aggiunta alla messa in onda del big match del martedì in chiaro sul digitale terrestre, Mediaset ha acquisito i diritti per trasmettere tutte le altre partite di Champions del martedì e tutte quelle del mercoledì, eccetto l’incontro che verrà trasmesso in esclusiva su Prime Video.
La telecronaca delle gare sarà affidata a una squadra di grande livello, di cui fanno parte Riccardo Trevisani, Roberto Ciarapica, Raffaele Pappadà, Massimo Callegari e Massimo Paganin. In studio, invece, ci saranno i presentatori Benedetta Radaelli e Sandro Sabatini.
Per vedere tutte le 104 partite di Champions League su Mediaset Infinity da PC (mediasetinfinity.mediaset.it) e da app, gli utenti devono sottoscrivere l’abbonamento a Infinity+, al costo di 7,99 euro al mese.
Champions League 2022/23 su Amazon Prime Video
Anche durante la stagione 2022-23 la migliore partita di Champions League in programma il mercoledì sarà visibile in esclusiva su Prime Video, il servizio streaming di Amazon disponibile gratuitamente per tutti gli abbonati ad Amazon Prime.
Le gare di calcio europeo verranno trasmesse in Ultra HD con HDR: fino a quando ci sarà almeno una squadra italiana ancora in gioco, la priorità verrà data a quest’ultima.
Per l’occasione, Amazon ha allestito un’ottima squadra che comprende Sandro Piccinini in telecronaca affiancato da Massimo Ambrosini, a cui si aggiungono Giulia Mizzoni e Marco Cattaneo in qualità di presentatori.
Champions League 2022/23 su TIMVISION
Per finire, sarà della partita anche TIMVISION: in virtù dell’accordo stipulato con Mediaset Infinity, la piattaforma streaming di TIM trasmetterà tutte le partite di Champions League visibili con l’abbonamento Infinity+.
Tutti coloro che vorranno guardare la Champions League con TIMVISION dovranno sottoscrivere il pacchetto TIMVISION Calcio e Sport al costo di 24,99 euro ogni mese per i primi 6 mesi, poi 29,99 euro al mese. Incluso nel prezzo anche DAZN con tutte le partite della Serie A TIM 2022-23.