Superbike: gare Gran Premio, dove vederle in tv e streaming
La Superbike (o SBK) è una categoria di moto da corsa, il cui livello è considerato un gradino sotto rispetto alla MotoGP., che insieme alla Formula 1 è la regina dei motori.
Nel campionato Superbike gareggiano le moto derivate dalla produzione di serie, cioè i modelli che vengono venduti al pubblico di appassionati salvo poi essere elaborati dalla divisione corse di ciascuna scuderia. La prima edizione del mondiale SBK si è tenuta nel 1988: anno dopo anno, i principali costruttori di moto hanno scelto di partecipare al campionato mondiale, offrendo grande visibilità a questo sport.
Indice
- Superbike 2022: piloti e scuderie
- Quando inizia la Superbike 2022
- Calendario Superbike 2022
- Classifica Superbike 2022
Superbike 2022: piloti e scuderie
La stagione 2022 della Superbike vedrà in pista un nuovo numero 1, il turco Toprak Razgatlioglu. Il pilota Yamaha ha vinto a sorpresa l’ultimo Mondiale, interrompendo la marcia trionfale del collega britannico Jonathan Rea su Kawasaki (reduce da sei successi iridati consecutivi). L’inglese, 35 anni compiuti a inizio febbraio, farà tutto il possibile per riconquistare lo scettro e guadagnare così il settimo titolo. Ci riuscirà? Oppure assisteremo a un nuovo entusiasmante duello con protagoniste anche le Ducati? Staremo a vedere.
In attesa di scoprirlo, ecco la lista completa dei piloti e scuderie del Mondiale 2022 della Superbike:
- Toprak Razgatlioglu – Pata Yamaha with Brixx WorldSBK (Yamaha)
- Andrea Locatelli – Pata Yamaha with Brixx WorldSBK (Yamaha)
- Kohta Nozane – GRT Yamaha WorldSBK Team (Yamaha)
- Garrett Gerloff – GRT Yamaha WorldSBK Team (Yamaha)
- Philipp Ottl – Team GoEleven (Ducati)
- Iker Lecuona – Team HRC (Honda)
- Xavi Vierge – Team HRC (Honda)
- Alvaro Bautista – Aruba.it Racing – Ducati (Ducati)
- Michael Ruben Rinaldi – Aruba.it Racing – Ducati (Ducati)
- Alex Lowes – Kawasaki Racing Team WorldSBK (Kawasaki)
- Jonathan Rea – Kawasaki Racing Team WorldSBK (Kawasaki)
- Christophe Ponsson – Gil Motor Sport – Yamaha (Yamaha)
- Luca Bernardi – Barni Spark Racing Team (Ducati)
- Isaac Vinales – Yamaha Motoxracing WorldSBK Team (Yamaha)
- Hafixh Syahrin – MIE Racing Honda Team (Honda)
- Leandro Mercado – MIE Racing Honda Team (Honda)
- Lucas Mahias – Kawasaki Puccetti Racing (Kawasaki)
- Scott Redding – BMW Motorrad WorldSBK Team (BMW)
- Michael van der Mark – BMW Motorrad WorldSBK Team (BMW)
- Alex Bassani – Motocorsa Racing (Ducati)
- Eugene Laverty – Bonovo Action BMW (BMW)
- Loriz Baz – Bonovo Action BMW (BMW)
- Oliver Konig – Orelac Racing VerdNatura (Kawasaki)
Quando inizia la Superbike 2022
Il Mondiale Superbike 2022 inizierà sabato 9 aprile con il Gran Premio di Aragon. L’ultima corsa della stagione si correrà invece in Australia, ma nel momento in cui vi scriviamo non è ancora stata resa nota la data ufficiale. La penultima tappa si disputerà invece nel weekend tra l’11 e il 13 novembre, quando è in programma il Gran Premio d’Indonesia.
Calendario Superbike 2022
Ecco il calendario completo della Superbike 2022:
- 8-10 aprile: MotorLand Aragon – Spagna;
- 22-24 aprile: TT Circuit Assen – Olanda;
- 20-22 maggio: Circuito Estoril – Portogallo;
- 10-12 giugno: Misano World Circuit “Marco Simoncelli” – Italia;
- 15-17 luglio: Donington Park – Gran Bretagna;
- 29-31 luglio: Autodrom Most – Repubblica Ceca;
- 9-11 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours – Francia;
- 23-25 settembre: Circuit de Barcelona-Catalunya – Spagna;
- 7-9 ottobre: Autodromo Internacional do Algarve – Portogallo;
- 21-23 ottobre: Circuito San Juan Villicum – Argentina;
- 11-13 novembre: Pertamina Mandalika International Street Circuit – Indonesia;
- 18-20 novembre: Phillip Island Grand Prix Circuit – Australia.
Classifica piloti Superbike 2022
A seguire la classifica piloti del Mondiale SBK 2022.
1 | Alvaro Bautista | Ducati | SPA | 109 |
2 | Jonathan Rea | Kawasaki | GBR | 91 |
3 | Toprak Razgatlıoğlu | Yamaha | TUR | 64 |
4 | Andrea Locatelli | Yamaha | ITA | 55 |
5 | Iker Lecuona | Honda | SPA | 50 |
6 | Michael Ruben Rinaldi | Ducati | ITA | 43 |
7 | Axel Bassani | Ducati | ITA | 30 |
8 | Xavi Vierge | Honda | SPA | 30 |
9 | Alex Lowes | Kawasaki | GBR | 28 |
10 | Loris Baz | BMW | FRA | 28 |
11 | Garrett Gerloff | Yamaha | USA | 25 |
12 | Scott Redding | BMW | GBR | 19 |
13 | Philipp Oettl | Ducati | GER | 15 |
14 | Lucas Mahias | Kawasaki | FRA | 14 |
15 | Michael Van der Mark | BMW | NED | 11 |
16 | Eugene Laverty | BMW | IRL | 10 |
17 | Illia Mykhalchyk | BMW | UCR | 9 |
18 | Roberto Tamburini | Yamaha | GBR | 9 |
19 | Christophe Ponsson | Yamaha | FRA | 8 |
20 | Luca Bernardi | Ducati | RSM | 6 |
21 | Leon Haslam | Kawasaki | GBR | 3 |
22 | Leandro Mercado | Honda | ARG | 1 |
Prima di lasciarvi alla lettura dei nostri articoli, vi suggeriamo di dare uno sguardo all’approfondimento su come vedere la SKB 2022 in TV e in streaming.