La Serie A femminile è un campionato di calcio a cui partecipano 12 squadre. La prima giornata della stagione 2021/22 è in calendario per sabato 28 agosto. Ogni turno di campionato si gioca nel fine settimana, con partite in calendario sia al sabato che alla domenica.

Negli ultimi anni il livello delle squadre di Serie A femminile è cresciuto in maniera esponenziale, tanto da suscitare l’interesse crescente di appassionati di sport, sponsor e televisioni.

A livello d’immagine è stata senza dubbio fondamentale la messa in onda sulle reti Rai del Campionato mondiale di calcio femminile disputato in Francia nel 2019 e che ha avuto per protagonista anche la nostra Nazionale italiana (eliminazione ai quarti). Due anni dopo, nell’estate del 2021, la competizione è approdata anche alle Olimpiadi di Tokyo.

Ufficialmente, la Serie A femminile è nata nel 1968, su organizzazione della FICF (Federazione Italiana Calcio Femminile). Soltanto a partire dal campionato 2018-2019 la massima divisione di calcio femminile fa parte della FIGC, con una visibilità nettamente superiore rispetto al passato.

L’albo d’oro vede fin qui al primo posto la Torres con sette titoli, seguita da Lazio e Verona Women in seconda e terza posizione.

Indice

Seria A femminile: le squadre partecipanti

Tornando alla stagione di Serie A femminile 2020/2021, ecco le dodici squadre partecipanti:

  • Empoli
  • Fiorentina
  • Inter
  • Juventus
  • Lazio
  • Milan
  • Napoli
  • Pomigliano
  • Roma
  • Sampdoria
  • Sassuolo
  • Hellas Verona

Queste, invece, le date più importanti del calendario:

  • prima giornata: 28 agosto 2021
  • ultima giornata: da definire
  • pause: da definire

Calendario Serie A femminile 2021/2022

Prima di lasciarvi ai nostri approfondimenti sul calcio donne, vi suggeriamo di restare aggiornati sul calendario di Serie A femminile di quest’anno, con le date e gli orari di tutte le partite.

Inoltre, qui trovate una mini guida su dove vedere il campionato di Serie A donne 2021/2022, con le piattaforma TV e streaming disponibili.