Zaini in spalla e passaporto alla mano: il quadro di Pechino Express – L’Estremo Oriente è finalmente completo! Le dieci coppie sono pronte a imbarcarsi per quella che si preannuncia come l’avventura più estrema di sempre. Scopriamo insieme chi affronterà questo viaggio indimenticabile, che ci porterà nel 2026 su Sky e in streaming solo su NOW.
Ecco le coppie pronte a partire
Il cast di questa edizione è un mix esplosivo di volti noti e legami sorprendenti, pronto a farci emozionare, ridere e tifare. Alle cinque coppie già annunciate, se ne aggiungono oggi altrettante, definendo così la griglia di partenza ufficiale. Tra le novità troviamo I Veloci, la coppia di atleti formata dalla campionessa del salto in lungo Fiona May e dal suo compagno, l’ex velocista Patrick Stevens. Riusciranno a trasformare la loro velocità da pista in un vantaggio nella gara?
Spazio anche ai sentimenti con Gli Ex, ovvero l’imprenditore e star dei social Steven Basalari e la modella ed ex Miss Universo Italia Viviana Vizzini. La loro storia, piena di “tira e molla”, vivrà un test decisivo proprio durante il viaggio: un’occasione per riavvicinarsi o dirsi addio per sempre (un amore in revisione… o da riscrivere, come dicono loro).
A portare una ventata di allegria ci penseranno I Comedian, i due amici stand-up comedian Tay Vines e Assane Diop, pronti a usare l’ironia come arma segreta. Dal mondo del web arrivano invece I Creator, Elisa Maino e Mattia Stanga, amici nella vita e giganti su TikTok, che promettono di “farvi content(i)”. Infine, una coppia che scalda il cuore: Le Biondine, l’attrice Gaia De Laurentiis con sua figlia Agnese Catalani, determinate a vivere un’esperienza unica madre-figlia.
📰 Segui Tutto.TV su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando la stellina
Questi nuovi viaggiatori si uniscono a un gruppo già ricco di personalità: gli attori Biagio Izzo e Francesco Paolantoni (Gli Spassusi), la giovane Chanel Totti con il suo migliore amico Filippo Laurino (I Raccomandati), la cantante Jo Squillo con la modella Michelle Masullo (Le DJ), le sorelle argentine Candelaria e Camila Solórzano (Le Albiceleste) e infine i musicisti Dani Faiv e Tony 2Milli (I Rapper).
La rotta dell’estremo oriente e i suoi narratori
Ma dove li vedremo sfidarsi? La rotta di quest’anno è una delle più affascinanti e impegnative di sempre: Indonesia, Cina e Giappone. I viaggiatori si immergeranno nel fascino mistico di Bali e Java, tra templi antichi e natura selvaggia, per poi affrontare i misteri di una Cina che vive sospesa tra passato e futuro. Il traguardo finale sarà il Giappone, la terra del Sol Levante, un luogo dove tradizione e modernità si fondono in un racconto quasi fiabesco.
A guidare la spedizione ci sarà, come sempre, l’insostituibile capitano Costantino della Gherardesca. Quest’anno, però, non sarà solo. Ad affiancarlo troveremo tre inviati speciali, ognuno pronto a raccontarci uno dei Paesi toccati dalla rotta: Lillo ci guiderà attraverso l’Indonesia, Giulia Salemi ci svelerà i segreti della Cina e Guido Meda ci accompagnerà nell’ultima tappa, il Giappone. Chilometro dopo chilometro, le coppie dovranno affrontare sfide fisiche estreme, ma soprattutto un percorso umano profondo. Il segreto, come sempre, sarà la capacità di entrare in sintonia con le popolazioni locali, perché più i viaggiatori si tufferanno nelle culture che incontreranno, più autentica sarà l’emozione che il viaggio saprà regalare loro.