La finale di Amici 22, con Mattia Zenzola vincitore, ha registrato ottimi ascolti, totalizzando 4.860.000 telespettatori e il 29,3% di share. Il talent show di Canale 5 ha dominato la prima serata, superando altri programmi di grande richiamo.

Ascolti finale di Amici 22 e il confronto con le edizioni precedenti

L’edizione 22 di Amici, che ha visto trionfare Mattia Zenzola, ha confermato il forte appeal del talent show per il pubblico italiano. Con i suoi quasi 5 milioni di telespettatori, il programma ha conquistato la prima serata, registrando un notevole 29,3% di share. Questi numeri evidenziano la popolarità di Amici, capace di attrarre una larga fetta del pubblico televisivo.

Nella stessa serata, altri programmi hanno cercato di competere per l’attenzione del pubblico. Su Rai3, Che Tempo Che Fa ha totalizzato 2.468.000 telespettatori e il 12,4% di share, mentre Il giudice meschino, un film tv in replica su Rai1, ha raggiunto 2.111.000 telespettatori con il 12% di share. Nonostante queste cifre significative, nessuno è riuscito a raggiungere i livelli di ascolto di Amici 22.

🗣️ Segui Tutto.TV su Facebook, clicca Mi Piace!

In confronto con le edizioni precedenti, la finale di Amici 22 ha ottenuto ascolti superiori rispetto al 2020 (20,1% di share e 4.227.000 telespettatori) e al 2019 (22,5% di share e 4.053.000 telespettatori), così come al 2018 (21,5% di share e 4.009.000 telespettatori) e al 2017 (21,6% di share e 4.136.000 telespettatori). Tuttavia, rispetto all’edizione del 2021, che aveva registrato una media del 28,1% di share e 5.848.000 telespettatori, gli ascolti della finale di quest’anno sono leggermente inferiori.

Questi dati sottolineano la costante attrazione del pubblico per Amici, che continua a essere uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Non resta che attendere la prossima edizione per vedere se il talent show riuscirà a mantenere la sua forte presa sugli ascolti della prima serata.