Giulia Salemi è cresciuta tantissimo e non ci stancheremo mai di dirlo. Da quella ragazza giovane e insicura che gareggiava con la mamma a Pechino Express a quella che oggi ha parlato alla Camera dei Deputati presso Montecitorio, sono passati solo otto anni, ma sembrano tanti di più.
L’esperta social del Grande Fratello Vip 7 è una persona impegnata nel sociale e che cerca di utilizzare ciò che ha a disposizione per promuovere le battaglie in cui crede, come ha fatto oggi, nel suo intervento.
Le parole di Giulia Salemi a Montecitorio: “Cerco sempre di unire alla mia infinita leggerezza a qualcosa che mi faccia star bene e faccia sentir utile”
Dolce, delicata e allo stesso tempo attenta, l’influencer italo – iraniana ha fatto un intervento degno di nota e seguitissimo anche sui social. Ecco che cosa ha raccontato commossa Giulia Salemi:
“Chiunque fa comunicazione, politica, intrattenimento ha il compito e in alcuni casi il dovere, di sensibilizzare l’opinione pubblica. Io nel mio piccolo cerco di mettere la mia ‘influenza’ al servizio di qualcosa di socialmente utile. Ho lanciato per i miei compleanni delle raccolte fondi e la settimana scorsa ho consegnato personalmente tre macchinari al Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, inoltre con la fondazione Francesca Rava abbiamo donato un ecografo al dottor Oleg, chirurgo ucraino… In questi mesi mi sono esposta per tenere alta l’attenzione sulla violenza e sulla durissima repressione che le donne iraniane stanno subendo. Cerco sempre di unire alla mia infinita leggerezza qualcosa che mi faccia star bene con me stessa e mi faccia sentir utile“.
L’influencer ha continuato così:
“Io mi stupisco, e sono sincera, che ci debba essere una Giornata contro la violenza sulle donne. Tuttavia se c’è è evidente che non tutti sono ancora riusciti a comprendere l’importanza del rispetto del valore della vita e delle scelte delle donne. Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne è un dovere di tutti. Qualche mese fa sono stata invitata alla trasmissione televisiva Le Iene per rivolgere nella lingua di mia madre (il farsi) un messaggio alle donne Iraniane. Ho detto loro che tante donne qui in Italia sono vicine alla loro battaglia culturale e che non sono sole. Quindi vi prego con tutto il cuore di non dimenticare quello che sta succedendo in Iran perché lì le donne subiscono da tantissimi anni una violenza inaudita e oggi, più che mai, hanno bisogno di aiuto. La violenza contro le donne è probabilmente la più vergognosa violazione dei diritti umani e probabilmente la più pervasiva. Non conosce confini geografici, culturali o economici. Finché continuerà non potremo affermare di portare avanti un vero progresso di uguaglianza, sviluppo e pace”.
Ecco il video con il suo contributo integrale:
"Mi stupisco ci debba essere una #GiornataControlaviolenzaSulleDonne, tuttavia, se c'è, è evidente che non tutti sono ancora riusciti a comprendere l'importanza del valore della vita e delle scelte delle donne"
Queste parole ❤️🩹#giuliasalemi #prelemi pic.twitter.com/bMiN1EaWUY
— Stardust 💫 (@Deabendata4) November 22, 2022