Ieri a Roma, Carola Puddu ha esordito al Teatro Olimpico di Roma con il balletto ‘Giulietta e Romeo’, firmato da Fabrizio Monteverde. L’ex di Amici 21 non era sola, a sostenerla anche la maestra Alessandra Celentano e il suo ex compagno Michele Esposito, ora professionista ad Amici 22.

La danzatrice sarda, diplomata all’Opera di Parigi, ad Adnkronos racconta come la danza dia senso alla sua vita, “Ballare per me è una certezza. Può succedere qualsiasi cosa. Posso essere ovunque nel mondo, ma so che quello non cambierà mai“. E meno male! Visto il fortunato esordio di ieri, che sarà seguito da una lunga tournée italiana. Carola sarà in giro per il mondo con “Romeo e Giulietta”: 350 repliche in Italia e nel mondo.

Gli ex sostenitori di Amici alla prima per Carola Puddu

Il grande pubblico conosce la danzatrice sarda per la sua partecipazione al talent show di Maria De Filippi, che purtroppo ha dovuto abbandonare ben prima della finale (che avrebbe meritato). Sostenuta in tutto il suo percorso dalla maestra Alessandra Celentano e dal ballerino Michele Esposito, anche alla prima li ha ritrovati al suo fianco. Felici ed orgogliosi sono apparsi sui social e le hanno dedicato un pensiero. Il compagno l’ha definita una superstar, mentre la maestra ha condiviso le foto di gruppo che hanno fatto. Carola, invece ha ringraziato tutti:

“Abbiamo lavorato tantissimo per questa produzione. È stato emozionante vedere il teatro pieno di gente. Grazie a tutti quelli che sono venuti a vederci. Non ci fermiamo”

L’ex allieva ha poi pubblicato un video dei saluti finali, in cui si vede la maestra Celentano, in piedi che applaude la sua ex allieva a conclusione della serata, momenti che lei porta nel cuore. Per Carola, infatti, partecipare ad Amici è stata

“un’esperienza formativa unica. All’interno del programma condotto da Maria De Filippi vivevamo come in una bolla, senza tv, senza telefono. Un’esistenza vissuta come una sorta di viaggio introspettivo, non senza qualche stress, soprattutto quando si pensa che ti guardano milioni di telespettatori. Ma è positivo, ti dà coraggio, ad Amici ho imparato a gestire l’ansia, quella sana competizione tra colleghi, soprattutto nel serale. E devo tutto ad Alessandra Celentano, un’insegnante, schietta, leale, un maestro raro”.

Un ringraziamento quello che non è passato inosservato, perché la sua maestra era lì, a sostenerla nel grande cammino che aspetta la talentuosa e giovane Carola.

📰 Segui Tutto.TV su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando la stellina