Manuel Bortuzzo ieri è stato ospite del nuovo programma di Pierluigi Diaco. Il “talent di parola”, così come si definisce BellaMa’, vuole mettere a confronto generazioni diverse: gli Z (18-25 anni) e i boomer (55-90 anni). Trenta opinionisti, divisi tra giovani e adulti, commentano in diretta quanto accade.
L’ex concorrente del Grande Fratello Vip è apparso molto sereno e solare durante tutta l’intervista. In tanti gli hanno fatto domande, ma una ha creato non poco disagio e polemica.
Manuel Bortuzzo a BellaMa’: una domanda scatena la polemica
Pierluigi Diaco ad un certo punto dell’intervista ha fatto una domanda molto particolare al nuotatore. Ha messo a confronto due pupazzetti che c’erano nel programma in quel momento: un draghetto (dietro le quinte) e una gallina (davanti alle telecamere). Il conduttore pone così una domanda molto ambigua al nuotatore:
“Hai più rapporti con le galline o con i draghetti?”
Manuel risponde con educazione affermando di sentirsi più simile ad un draghetto. Ma Diaco incalza
“Quante galline hai incontrato nella vita privata e in televisione? Più nella vita privata o in televisione?”
Bortuzzo non ha voluto dar adito ad alcuna polemica e ha risposto di avere incontrato solo animali – galline a casa, abitando in campagna. Ma nessuna in televisione. Il presentatore ha reso ancora più palese la provocazione, affermando:
“Sono contento che non hai colto la mia battuta!”
Ecco qui il video:
La battuta delle galline nell intervista a M mi ha fatto solo girare le palle ….perché sempre qst maleducazione …#fairylu pic.twitter.com/Xjv0XNBiAx
— sessanti (@Cri22047916) September 16, 2022
Ma era davvero necessario? È stata una triste pagina televisiva che ha fatto immediatamente pensare ai fan della coppia Lulù Selassié – Manuel Bortuzzo che ci si riferisse alla principessina etiope, scatenando disappunto e polemiche annesse. Ma, ad ogni modo, una domanda e un incalzare assolutamente fuori luogo e dall’aria – nemmeno troppo velatamente – sessista. Abbiamo ancora bisogno di questo tipo di televisione? Meno male che si preannunciava come un programma giovane e innovativo!