Alex Wyse è stato un finalista di Amici 21. Il cantante non si è aggiudicato la vittoria, in quanto a “rubargli” lo scettro è stato Luigi Stangis. Malgrado questo, però, l’ex allievo del talent show di Canale 5 è riuscito a guadagnare molti consensi da parte del pubblico. Il giovane, inoltre, deve prepararsi anche ad affrontare il suo tour in giro per l’Italia. In queste ore sono uscite le prime quattro date. Vediamo quali sono e come fare per acquistare i biglietti.

Ecco le prime date del tour di Alex Wyse e come comprare i biglietti

Da pochissimo sono trapelate sul web le date delle prime quattro date del tour di Alex Wyse. Il cantante comincerà il suo giro per l’Italia a partire dal 3 settembre 2022. In tale data sarà all’Anfiteatro Falcone Borsellin a Zafferana Etnea (CT). La seconda data, invece, è fissata al 9 settembre in cui canterà presso l’Arena Beniamino Gigli a Porto Recanati (MC).

Il terzo giorno da segnare sul calendario è il 9 novembre a Largo Venue a Roma. Infine, l’ultima data di questo tour è il 23 novembre al Fabrique di Milano. I fan interessati potranno acquistare i biglietti per il concerto che desiderano andare a vedere a partire da oggi, mercoledì 13 luglio. Essi sono disponibili a partire dalle ore 15:00 sul sito Vivo Concerti.

🗣️ Segui Tutto.TV su Facebook, clicca Mi Piace!

Il grande successo di Alex anche se non ha vinto Amici 21

Al di là di questi importanti appuntamenti, Alex Wyse ha già avuto il piacere di presenziare ad altri due eventi molto importanti. Il primo è stato quando ha duettato con Michele Bravi sul brano Senza Chiedere Permesso. Il secondo evento degno di nota, invece, fa capo all’apertura del concerto di Ermal Meta a Villa Ada, in cui duettò su Piccola Anima.

Il successo di Alex Wyse, anche se non è stato lui a vincere Amici 21, è davvero notevole. Il suo primo EP Non Siamo Soli, infatti, sta scalando le classifiche di Spotity e YouTube. Esso risulta essere tra i più venduti ed è estremamente vicino ad ottenere la certificazione d’oro. Insomma, questa è la dimostrazione che, a volte, vincere non è la cosa più importante.