Luca Jurman per chi guarda Amici da poco non rievoca nessun ricordo, ma gli affezionati del programma sanno bene chi è. Vocal coach e poi insegnante di canto del talent show di Maria De Filippi, ha lavorato a lungo tempo nella scuola, per poi abbandonare misteriosamente.

Qualche giorno fa il professionista di canto ha commentato il programma nel suo profilo facebook. Scopriamo che cos’ha detto.

Che cos’ha detto Luca Jurman su Amici 21

Il vocal coach presidente della Nazionale Artisti Ski Team, sui suoi social ha scritto un lungo post contro l’abitudine dei talent nostrani di inserire barre all’interno di capolavori della musica italiana. Secondo lui gli artisti devono creare ex novo, altrimenti mostrare rispetto dell’opera non aggiungendo niente.

🗣️ Segui Tutto.TV su Facebook, clicca Mi Piace!

Secondo Luca Jurman quest’abitudine invalsa negli ultimi tempi è un vero e proprio scempio di cui non capisce il senso, né tantomeno come professionisti del canto possano permettere una simile pratica. Il maestro non specifica il nome del talent, ma appare chiaro ai più a chi si riferisca.

Ecco il post del maestro:

“POSSO DIRLO??

CONTINUARE A METTERE LE “BARRE” SU BRANI E OPERE CHE HANNO FATTO STORIA E VENDUTO MILIONI DI DISCHI IN TUTTO IL MONDO, SFRUTTANDO E SPESSO DETURPANDO IL SIGNIFICATO DEL TESTO E DEL SENSO COMUNICATIVO DELL’ORIGINALE…., HA ROTTO!
MA SCRIVETE SU MUSICHE ORIGINALI, VOSTRE (se siete in grado) COSÌ EVITATE ANCHE CONFRONTI IMBARAZZANTI!
Trovo altresì imbarazzante è abominevole che degli “pseudo titolati” avvallino uno scempio del genere, spesso addirittura definendo “geni” dei ragazzi che alla fine si illudono di esserlo!
Siamo caduti talmente in basso che in Italia la tv invece di fare educazione e divulgazione della vera arte….sta creando la sua estinzione!
P. S:
So benissimo che con questo post attirerò critiche ed insulti, ma esiste un termine che racchiude il senso di ciò che ho scritto, un termine che purtroppo ormai è senza valore in questo paese, ETICA!
Mi meraviglia che i veri Artisti, Autori, Compositori, Musicisti, Produttori Artistici, Arrangiatori, Cantanti, e grandi interpreti….non facciano e non dicano nulla per tutto ciò che accade in questo ambiente così decaduto e venduto alla paura del “non lavorare più se parlo”!
…..e peggio del peggio, è che ci sarà qualcuno che pur di prendere due soldi o dalla discografia o dalla Siae, venderà anche se stesso e le proprie opere per dire che gli va bene che si usi un suo brano con queste finalità, anzi lo troverà “interessante”.
BUONA DOMENICA. L. J.”

Le critiche a Luca Jurman

Tantissime persone hanno commentato il post Facebook del vocal coach, alcune anche negative. Questi ultimi l’hanno accusato di parlare in questi termini perché “rosica” visto che non fa più parte del programma. Ma il maestro si è detto assolutamente estraneo a tale comportamento perché non è stata la produzione a “cacciarlo”, ma lui, generando anche malcontento.

“Ti do una brutta notizia, che forse farà rosicare te, a me non mi ha buttato fuori nessuno, anzi, me ne sono andato io a metà del periodo del serale. E se ti informi bene non è stato nemmeno gradito dalla produzione il mio improvviso allontanamento. Perciò perché dire delle cose a fondo educativo e didattici devono essere per forza delle rosicate??”