A partire dal 17 dicembre 2020 MasterChef Italia riapre i battenti e riaccende i fuochi. Il programma tornerà in onda sul canale Sky Uno e in streaming su Now Tv. I giudici indiscussi di questa stagione saranno sempre tre: Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli e Bruno Barbieri.
Quest’anno, però, le sfide saranno ancora più intense e volte a vedere come lavorano i vari concorrenti in situazioni di alta pressione. Andiamo a vedere tutte le fasi di gioco, il montepremi, le regole da seguire e cosa hanno confessato i tre giudici in conferenza stampa.
Le selezioni di MasterChef 2020
Le cucine di MasterChef Italia 2020 si riaprono. Il programma tornerà questa sera su Sky Uno con delle novità davvero entusiasmanti. Il punto fermo, che accompagnerà anche questa stagione, riguarda i giudici, che saranno sempre gli stessi. In merito alle sfide, invece, esse saranno molto più intense. Già le fasi di selezione sono state molto serrate. I giudici, infatti, hanno valutato i concorrenti tramite Zoom ed hanno chiamato i pretendenti ad esibirsi in dimostrazioni di Live Cooking. Già in questa prima fase, i concorrenti hanno dovuto affrontare una novità, ovvero, la presenza di una dispensa grandissima, in cui la probabilità di perdersi è stata elevatissima.
Venendo alle dinamiche di gioco, esse sono le seguenti:
- I cuochi che riusciranno ad ottenere i si da tutti e tre i giudici avranno accesso diretto alla Masterclass, senza la necessità di dover superare delle prove ulteriori. I più bravi, inoltre, verranno premiati con un grembiule bianco sul quale verrà scritto il loro nome;
- Gli aspiranti chef che, invece, riceveranno due si su tre saranno destinati al grembiule grigio, il quale li obbligherà al superamento di nuove e difficilissime prove;
- Anche in questa edizione, inoltre, i tre giudici avranno la possibilità di scommettere su un candidato a testa firmando un grembiule grigio. Il concorrente scelto avrà la possibilità di accedere alle sfide successive.
Cosa accadrà una volta formata la Masterclass
Una volta ultimata la fase selettiva e formata la Masterclass si entrerà nel vivo del gioco. I 21 aspiranti chef prescelti, infatti, dovranno scontrarsi in entusiasmanti sfide. In tale occasione continueranno ad essere presenti la Mistery Box, l’Invention Test, il Pressure Test e lo Skill Test. Il vincitore della competizione avrà accesso al montepremi di 100.000 euro in gettoni d’oro e alla possibilità di pubblicare il suo primo libro di ricette.
Anche questa edizione prevede la presenza di ospiti illustri, tra cui: lo chef Jeremy Chan, altro chef pluristellato Mauro Colagreco, l’enfant prodige Flynn McGarry e il Maestro Iginio Massari. Le varie prove avverranno in esterna e le location selezionate sono: Lago D’Iseo e Crespi D’Adda. Naturalmente, questa edizione di Masterchef Italia è stata vincolata alle disposizioni anti-covid e al rispetto dell’ambiente, attraverso la promozione del consumo ecosostenibile
Le parole degli chef in conferenza stampa
Nel corso della conferenza stampa, lo chef Bruno Barbieri ha ammesso che lavorare in un clima caratterizzato dal distanziamento e da tutte le manovre anti-covid è stata una cosa alquanto complessa. Allo stesso tempo, però, tutti e tre i giudici sono stati abili a collaborare tra loro garantendo un clima sereno. Il protagonista ha detto: “Abbiamo fatto un grandissimo lavoro e sarà un Masterchef ancora più bello”.
Visualizza questo post su Instagram
Giorgio Locatelli, invece, ha posto l’accento soprattutto sulle selezioni attraverso Zoom. Nello specifico, ha ammesso: “A me è piaciuto tantissimo, è stato come entrare in una storia più intima”. Entrare direttamente nelle cucine degli aspiranti chef è stato molto utile ai giudici per capire molte più informazioni sul loro conto e sul loro modo di lavorare. Pertanto, non può che ritenersi estremamente soddisfatto del lavoro portato a termine.
Visualizza questo post su Instagram
Infine, Antonino Cannavacciuolo ha voluto fare i complimenti allo chef Barbieri, che ha reputato la loro punta di diamante. Anche lui, inoltre, si è soffermato sulla genialata di adoperare Zoom per fare le selezioni ed ha ammesso che tutti si sono divertiti molto. Lo chef ha chiosato dicendo: “Questo programma lo devi guardare, perché impari qualcosa di nuovo”.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco i link diretti alle pagine di MasterChef Italia 2020: Facebook, Insagram, Twitter e Tik Tok.