Patrizia De Blanck è un noto personaggio televisivo, merito della sua partecipazione all’Isola dei famosi prima e al Grande Fratello Vip poi. Si fa chiamare contessa del popolo, un po’ per i suoi modi di fare ma anche perché è davvero una contessa.
Volete conoscerla meglio? Perfetto! Nel nostro approfondimento parleremo della biografia e dei suoi amori, ragioneremo sul suo patrimonio e racconteremo in breve quelle che sono state le sue esperienze in televisione. Iniziamo!
Indice:
Chi è Patrizia De Blanck?
Patrizia De Blanck nasce a Roma il 9 novembre del 1940. Suo padre è Guillermo De Blanck y Menocal (ambasciatore di Cuba), la madre è invece Lloyd Dario (contessa, discendente di una famiglia nobile veneziana). All’età di 20 anni sposa Anthony Leigh Milne (un aristocratico inglese), acquisendo il titolo di Lady Milne. Prima ancora però del matrimonio con Milne, la giovane Contessa si fa conoscere al grande pubblico come valletta de Il Musichiere, celebre programma televisivo trasmesso alla fine degli anni Cinquanta.
Se la trasmissione condotta da Mario Riva rappresenta per lei un importante trampolino di lancio nel mondo della televisione, il matrimonio è invece fonte di un grande dispiacere.
È la stessa sfera sentimentale la protagonista di questa prima parte della biografia di Patrizia De Blanck: gli amori vanno e vengono, così come il successo sul piccolo schermo, dove ritorna prepotentemente alla ribalta negli anni Duemila con accanto la figlia Giada, avuta dal matrimonio con Giuseppe Drommi (console di Panama).
Madre e figlia prendono anche parte alle riprese del film Vacanze di Natale a Cortina (2011, regia di Neri Parenti), anche se la prima esperienza al cinema della Contessa è da ricollegare alla commedia Parentesi tonde (2006). Inoltre, in concomitanza con la partecipazione a L’isola dei famosi, nel 2008 esce il libro A letto col diavolo, scritto insieme a Matilde Amorosi ed edito da Armando Curcio.
Dedichiamo infine una piccola parentesi sulla sua malattia: Patrizia De Blanck ha rischiato di morire per una dacriocistite, un’infezione del sacco lacrimale aggravatasi a tal punto da sfigurarla in volto e metterla in pericolo di vita. La Contessa ha poi svelato che se avesse ritardato di un altro giorno la richiesta di aiuto al proprio medico sarebbe morta per una meningite fulminante.
Gli amori di Patrizia De Blanck
Ricollegandoci sempre alla biografia, passiamo ora in rassegna quali sono stati i più grandi amori della contessa Patrizia De Blanck.
Sir Anthony Leigh Milne
Non possiamo non cominciare con Sir Anthony Leigh Milne, il primo marito della De Blanck. Il matrimonio tra i due viene celebrato in Campidoglio a Roma il 1° dicembre 1960, quando l’allora Lady Milne non aveva che 20 anni. Nonostante il trasporto visibile nelle foto scattate quel giorno, pochi mesi dopo arriva per la donna una doccia gelata: la giovane scopre che il marito la tradisce con il suo migliore amico (aneddoto raccontato in A letto col diavolo), decide così di non avere più nulla a che fare con il baronetto.
Farouk El Chourbagi
Dopo la sfortunata parentesi con il primo marito, Patrizia De Blanck si innamora di Farouk El Chourbagi, un imprenditore egiziano proprietario dell’azienda Tricotex. Anche questo amore però non è baciato dalla buona sorte, con Farouk ucciso dall’ex amante e dal marito di lei (omicidio per il quale la coppia non scontò un solo giorno di condanna) poco dopo il fidanzamento con la Contessa. Suo malgrado quindi, la donna si ritrova coinvolta in un inquietante caso di cronaca nera.
Giuseppe Drommi
La volta buona arriva nel 1971, quando all’età di 31 anni sposa Giuseppe Drommi. Il matrimonio con il console di Panama le regala la gioia della prima e unica figlia, la contessina Giada De Blanck. In precedenza, l’uomo sposò Anna Fallarino, rimasta vittima qualche anno più tardi del delitto Casati Stampa. Drommi è sempre stato un uomo schivo, per questo motivo non si conosce poi così tanto sulla sua vita privata, se non che – su stessa ammissione della De Blanck – fu uno dei due uomini che la Contessa ha amato di più.
Flirt
Sì, perché la lista di uomini che sono caduti ai piedi di Patrizia De Blanck è piuttosto lunga, quindi ci limitiamo a citare soltanto quelli più famosi:
- Alberto Sordi: la relazione tra i due durò qualche mese, in un’intervista a Oggi ha dichiarato che l’attore aveva poca fantasia a letto
- Warren Beatty: dopo il flirt con Sordi, la donna è stata con il celebre sex-symbol americano
- Alessandro Onassis: anche il famosissimo armatore greco non è riuscito a resistere al fascino della Contessa
- Franco Califano: dei quattro nomi citati, quello del cantautore romano è forse il più importante, con la loro relazione durata circa un anno e interrotta dalla De Blanck soltanto per il suo vizio del fumo
Patrimonio di Patrizia De Blanck
Apriamo ora una piccola parentesi sul patrimonio della De Blanck. Gran parte del denaro della Contessa deriva dalla famiglia di appartenenza e dai due matrimoni avuti con uomini facoltosi, il baronetto inglese Anthony Leigh Milne prima e il console Giuseppe Drommi poi.
Inoltre, la contessa del popolo ha ottenuto un importante ritorno economico dagli impegni televisivi sia negli anni Sessanta che in occasione del ritorno nel nuovo millennio. A tutto questo si aggiunge l’abitazione di lusso in cui risiede insieme alla figlia Giada, i suoi quattro cani e una domestica.
Carriere televisiva di Patrizia De Blanck
In conclusione, ripercorriamo brevemente le tappe più significative della carriera di Patrizia De Blanck in televisione:
- 1960 – Il Musichiere (valletta): trasmissione musicale su Programma Nazionale (Rai 1), la Contessa si alterna ad altri importanti volti dello spettacolo tra cui spicca la presenza di Patrizia della Rovere
- 2002/03 – Chiambretti c’è (ospite fisso): talk show su Rai Due, a distanza di quarant’anni torna protagonista in televisione accanto a Piero Chiambretti
- 2004/05 – Il ristorante (concorrente): reality show in onda su Rai Uno, il primo a cui la contessa del popolo partecipa in qualità di concorrente
- 2008 – L’isola dei famosi (concorrente): reality show su Rai Due, partecipa insieme alla figlia Giada e raggiunge la semifinale
- dal 2008 – Pomeriggio 5 (ospite): talk show su Canale 5, passa per la prima volta a Mediaset dopo le tante partecipazioni in Rai
- dal 2016 – Domenica Live (ospite): talk show su Canale 5, accetta l’invito di Barbara d’Urso dopo il successo ottenuto nel ruolo di opinionista a Pomeriggio 5
- 2020 – Grande Fratello Vip 5 (concorrente): reality show su Canale 5, in corso
E con questo è davvero tutto, ora potete dire di conoscere alla perfezione chi è Patrizia De Blanck. Cosa ne pensate? Vi piace come personaggio televisivo? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Potrebbe interessarvi anche: Chi è Denis Dosio, l’italo-brasiliano star su TikTok